- RICERCA STAMPATELLO
Da diversi anni collaboro con un gruppo di professionisti ad un importante lavoro di ricerca sullo Stampatello: un’indagine approfondita sulla diffusione dei nuovi modelli grafici e sulla crescente adozione di un “pluristile” scrittorio da parte delle nuove generazioni.
- PROGETTI
- Progetti di screening, realizzati con l’obiettivo di prevenire ed individuare in tempo le difficoltà della scrittura dovute alla disgrafia.
I progetti hanno coinvolto i bambini dalla terza alla quinta elementare, così da poter intercettare e lavorare sul loro periodo di apprendimento della scrittura: è infatti questa la fase in cui si acquisisce la corretta automatizzazione e il proprio stile di scrittura.
- Progetto “Autostima attraverso le fiabe” realizzato con i bambini della classe 5 al fine di individuare alcuni aspetti dell’ autostima attraverso l’analisi della grafia e del tratto dei disegni, con la lettura di fiabe a tema.
- VICE PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE GRAFOLOGICA ITALIANA SEZ. LOMBARDIA (https://www.agilombardia.it/)
- LABORATORI SUI TRACCIATI SCIVOLATI
I tracciati scivolati sono una tecnica di rilassamento muscolare per far eseguire al bambino gesti sciolti, rilassati e regolari realizzando forme semplici.
Le forme grafiche proposte nei tracciati scivolati sono soprattutto un pretesto per eseguire movimenti di grande ampiezza a cui seguono tracciati scivolati di lettere e parole senza stacchi in esercizi di progressione da sinistra a destra.
I tracciati scivolati sono strumenti importantissimi nell’apprendimento del movimento del gesto grafico e nella prevenzione delle difficoltà di scrittura.